dde36e10ff8b46006642a9da41acc357e90812ad
567ee33e753fdbaa6f770aec1bd3f2ab6283367d

facebook
instagram
linkedin
567ee33e753fdbaa6f770aec1bd3f2ab6283367d

© 2018

Privacy PolicyInformativa CookiePrivacy Policy ITS

Intelligenza Artificiale e Chatbot: statistiche e previsioni

2020-08-03 12:06

Array() no author 82672

chatbot, chatbot, artificial-intelligence, intelligenza-artificiale, bot, machine-learning, ai, chat, sti, robot, gabriella-de-ponte, de-ponte, chatbot-italia, nlu, previsioni, statistiche-chatbot, mercato-chatbot, conversational-ai, studio-chatbot, azienda-chatbot, nlp,

Intelligenza Artificiale e Chatbot: statistiche e previsioni

AI Conversazionali e previsioni di Crescita - STILa spesa per i sistemi cognitivi e di intelligenza artificiale raggiungerà più di $ 77 miliardi nel 2022

AI Conversazionale e previsioni di crescita

Secondo alcuni studi, la spesa per i sistemi cognitivi e di intelligenza artificiale raggiungerà più di $ 77 miliardi nel 2022 ottenendo un tasso di crescita (CAGR) per il periodo di previsione 2017-2022 pari al 37.3%.


La categoria tecnologica che determinerà la maggiore crescita in questo periodo è proprio il software che rappresenta il 40% delle spese con un CAGR intorno al 43%. Il maggiore sviluppo si verificherà soprattutto nel settore dell’AI conversazionale, come per assistenti personali voice e chatbot, e nelle applicazioni di deep learning e machine learning.


L’America investirà nelle tecnologie AI e ML e nelle vendite di AI conversazionali nei prossimi 5 anni determinando il più grande mercato nel settore anche se si prevede che il CAGR sia maggiore nell’Asia del Pacifico.


 




Chatbot Market Growth



Chatbot market growthpng





 Source: https://sites.google.com/site/technologiesmarketnews/chatbot-market


Il mercato dei chatbot avrà un’espansione maggiore nel periodo di previsione.
Research and Markets afferma che il mercato dei chatbot ha raggiunto 1,2 miliardi di dollari nel 2018 e si prevede che raggiungerà i 7,5 miliardi di dollari entro il 2024 registrando un CAGR del 34,75% nel periodo.


Le aspettative sono dovute al crescente interesse nel mercato degli AI Chatbot che permettono alle aziende di comprendere il comportamento degli utenti, le abitudini di acquisto e le preferenze nel tempo e possono rispondere alle domande di conseguenza. I principali fattori che spingono il mercato sono la crescente domanda dei servizi di supporto ai clienti basata sull’intelligenza artificiale e la distribuzione omnicanale.


Nel settore bancario i risparmi operativi provenienti dall’adozione di un chatbot raggiungeranno i 7,3 miliardi di dollari a livello globale entro il 2023, rispetto ai 209 milioni di dollari stimati per il 2019.
Nel settore assicurativo l’intelligenza artificiale permetterà un risparmio dei costi di quasi $1,3 miliardi entro il 2023 attraverso l’assicurazione veicoli, vita, proprietà e salute.
Considerando che il 74% dei consumatori preferisce interagire con chatbot per ottenere risposte immediate, nel retail le aziende che usano questa tecnologia sono considerate efficienti (47%), innovative (40%) e utili (36%).


Per conoscere come un chatbot può essere utilizzato nel tuo business, leggi l’articolo al seguente link
https://www.stideponte.com/blog/applicazioni-di-un-ai-chatbot


Secondo Gartner entro il 2022 il 70% dei white collars interagirà con piattaforme di conversazione grazie all’ampliamento del bacino di utenti dai soli clienti, ai dipendenti e partner chiave.





Chiedi informazioni sull’AI chatbot contattando il chatbot ITS suwww.stideponte.como il nostro Sales Manager su

 linkedin




567ee33e753fdbaa6f770aec1bd3f2ab6283367d

facebook
instagram
linkedin

© 2018

Privacy PolicyInformativa CookiePrivacy Policy ITS